da Isabella Roberti | Mag 28, 2022 | Senza categoria
Prof.Gabriele Giuli docente di Mineralogia presso la scuola di Scienze e Tecnologie –sez. Geologia dell’Universita’ di Camerino; lavora sulla sintesi e la caratterizzazione strutturale minerali, vetri silicatici a dei loro analoghi sintetici. Collabora con diversi...
da Isabella Roberti | Mag 28, 2022 | Senza categoria
Il Prof. Matteo Cerquetella, è Professore associato in Clinica medica veterinaria presso la Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria, dell’Università di Camerino. E’ docente di Clinica Medica, terapia e medicina legale nel Corso di Studi in Medicina...
da Isabella Roberti | Mag 28, 2022 | Senza categoria
Roberto Marcucci è il Presidente del Consiglio di Amministrazione della storica Casa Editrice L’Erma di Bretschneider, fondata nel 1896. In questa veste ha diretto oltre 2.000 edizioni scientifiche nel campo degli Studi Classici. Ha avviato con successo collaborazioni...
da Isabella Roberti | Mag 28, 2022 | Senza categoria
Lella Mazzoli, professore emerito di Sociologia della Comunicazione dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, dove insegna Sociologia della Comunicazione e Comunicazione d’Impresa. È fondatrice del LaRiCA (Laboratorio di Ricerca sulla Comunicazione Avanzata) e...
da Isabella Roberti | Mag 28, 2022 | Senza categoria
Oscar Mei è Professore Associato di Archeologia Classica all’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. È attualmente il direttore della Missione Archeologica dell’Università di Urbino a Cirene, all’Arco di Marco Aurelio e Lucio Vero a Tripoli (Libia), e al Tempio G...
da Isabella Roberti | Mag 28, 2022 | Senza categoria
Dino Zacchilli si è occupato di programmazione culturale e di valorizzazione del patrimonio storico e artistico del territorio, dalle città ai piccoli borghi. Come amministratore di Fano ha coordinato gli interventi di restauro, realizzati negli anni 2000-2003, dei...
da Isabella Roberti | Mag 27, 2022 | Libri 2022
Bulimia, il mio urlo silenzioso di Alessandra Vitale, Latte di Nanna Nella storia di Alessandra, tormentata dalla bulimia fin dall’adolescenza e oggi giovane donna libera e padrona di sé, una parola strategica è “silenzio”: degli altri, con gli altri e, soprattutto,...
da Isabella Roberti | Mag 27, 2022 | Libri 2022
Human in the loop. Decisioni umane e intelligenze artificiali di Paolo Benanti, Mondadori Università “Ci sono questi due giovani pesci che nuotano e incontrano un pesce più vecchio che nuota in senso contrario e fa loro un cenno, dicendo: «Salve ragazzi, com’è...
da Isabella Roberti | Mag 27, 2022 | Libri 2022
Intelligenza artificiale. L’impatto sulle nostre vite, diritti e libertà di Alessandro Longo e Guido Scorza, Mondadori Università Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale (IA) è entrata a gamba tesa nelle case degli italiani, prima con gli assistenti vocali degli...
da Isabella Roberti | Mag 27, 2022 | Senza categoria
Guido Scorza è avvocato, socio fondatore dello Studio Legale E-Lex, insegna privacy, diritto della comunicazione e della proprietà intellettuale e altre materie connesse al diritto delle nuove tecnologie in diversi corsi presso l’Università di Roma Tre, l’Università...