
Scrittore e giornalista. Si occupa da tempo dell’evoluzione storica e del ruolo sociale e culturale del cibo, della cucina e della alimentazione. Ha collaborato sin dall’apertura al canale televisivo Raisat Gambero Rosso Channel.
(Sarà a Pesaro, Corte dei Musei Civici di Palazzo Mosca, Mercoledì 21, ore 21.00).[/vc_column_text][vc_empty_space height=”50px”][vc_text_separator title=”Bianca Berlinguer” title_color=”#ffffff” box_background_color=”#dd3333″][vc_empty_space height=”40px”][vc_column_text]
Giornalista Rai, conduce Cartabianca su Rai 3.
Dall’ottobre 2009 all’agosto 2016 è stata direttrice del Tg3.
Nel 2011 ha vinto il Premio Nazionale “Alghero Donna” di Letteratura e Giornalismo.
(Sarà in piazza XX Settembre Giovedì 22, ore 21.15).[/vc_column_text][vc_empty_space height=”50px”][vc_text_separator title=”Giovanni Bianconi” title_color=”#ffffff” box_background_color=”#dd3333″ text_in_box=”yes” text_position=”center” box_border_style=”solid” line_border_style=”solid” line_dots=”no”][vc_empty_space height=”40px”][vc_column_text]Giornalista e scrittore. E’ inviato del «Corriere della Sera», per il quale segue le più importanti vicende giudiziarie e di cronaca. E’ considerato fra tra i migliori rappresentanti del giornalismo investigativo italiano.
(Sarà a Camerino, Sala Convegni Rettorato-Campus Universitario, Giovedì 22, ore 19.00).[/vc_column_text][vc_empty_space height=”50px”][vc_text_separator title=”Antonio Di Bella” title_color=”#ffffff” box_background_color=”#dd3333″][vc_empty_space height=”40px”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]Direttore di Rainews24.
E’ stato direttore del Tg3 dal 2001 al 2009, direttore di rete fino al 2012 e corrispondente Rai da New York e da Parigi.
(Sarà in piazza XX Settembre Sabato 24, ore 18.00).[/vc_column_text][vc_empty_space height=”50px”][vc_text_separator title=”Laura Boldrini” title_color=”#ffffff” box_background_color=”#dd3333″][vc_empty_space height=”40px”][vc_column_text]Presidente della Camera dei Deputati.
Dal 1998 al 2012 ha ricoperto il ruolo di portavoce dell’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati per il Sud Europa
(Sarà in piazza XX Settembre Venerdì 23, ore 19.00)[/vc_column_text][vc_empty_space height=”50px”][vc_text_separator title=”don Luigi Ciotti” title_color=”#ffffff” box_background_color=”#dd3333″][vc_empty_space height=”40px”][vc_column_text]Fondatore del Gruppo Abele e di Libera-Associazioni Nomi e Numeri Contro le Mafie. Per il suo impegno sociale e verso i giovani ha ottenuto tre Lauree Honoris Causa dalle Università di Bologna (Scienze dell’Educazione 1998), di Foggia (Giurisprudenza 2006) e di Milano (Scienze delle Comunicazioni 2014). Nel 2012 ha ricevuto il Premio nazionale “Nonviolenza”.
Don Luigi Ciotti è autore di numerosi libri a carattere educativo e di impegno sociale e collabora con diverse testate giornalistiche.
(Sarà in piazza XX Settembre – Giovedì 22, ore 18.00)[/vc_column_text][vc_empty_space height=”50px”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_text_separator title=”Furio Colombo” title_color=”#ffffff” box_background_color=”#dd3333″][vc_empty_space height=”40px”][vc_column_text]Giornalista e scrittore, ha diviso la sua vita tra Italia e Stati Uniti. E’ stato corrispondente dagli Usa de La Stampa e La Repubblica, ha collaborato con numerosi quotidiani e periodici, italiani e statunitensi, è stato presidente di Fiat Usa, professore di giornalismo alla Columbia University e direttore dell’Istituto Italiano di Cultura. Ha diretto l’Unità tra il 2001 e il 2005 ed è stato parlamentare per alcuni anni.
(Sarà in piazza XX Settembre Sabato 24, ore 18.00).[/vc_column_text][vc_empty_space height=”50px”][vc_text_separator title=”Stefano Corradino” title_color=”#ffffff” box_background_color=”#dd3333″][vc_empty_space height=”40px”][vc_column_text]Giornalista di Rainews24.
E’ direttore dell’associazione Articolo 21, ha scritto con Giorgio Santelli “A Sinistra. Un futuro possibile!”, dieci interviste a personaggi della politica, della cultura e del sindacato sul futuro della sinistra.
(Sarà in piazza XX Settembre Domenica 25, ore 19.00)[/vc_column_text][vc_empty_space height=”50px”][vc_text_separator title=”Nando dalla Chiesa” title_color=”#ffffff” box_background_color=”#dd3333″][vc_empty_space height=”40px”][vc_column_text]
Laureato in Economia alla Bocconi, è scrittore, sociologo e docente universitario. Direttore dell’Osservatorio sulla criminalità organizzata dell’Università degli Studi di Milano, è presidente onorario di Libera e fondatore della casa editrice Melampo. E’ stato deputato, senatore e sottosegretario all’Università e alla Ricerca. Ha fondato il circolo “Società Civile” diventato poi giornale, la rivista Omicron, il Mantova Musica Festival e nel ’94 il movimento Italia Democratica, confluito poi nell’Ulivo. Dal 2013 al 2016 è stato presidente dell’ISIA di Urbino.
E’ tra i fondatori di Passaggi Festival e ne presiede il comitato scientifico.
(Sarà in piazza XX Settembre – Domenica 25, ore 22.15)[/vc_column_text][vc_empty_space height=”50px”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_text_separator title=”Rita dalla Chiesa” title_color=”#ffffff” box_background_color=”#dd3333″][vc_empty_space height=”40px”][vc_column_text]Giornalista e popolare conduttrice tv. Dopo aver debuttato in Rai , ha legato il suo nome al longevo programma Forum in onda sulle reti Mediaset.
(Sarà in piazza XX Settembre Domenica 25, ore 21.15).[/vc_column_text][vc_empty_space height=”50px”][vc_text_separator title=”Francesco Delzio” title_color=”#ffffff” box_background_color=”#dd3333″][vc_empty_space height=”40px”][vc_column_text]Scrittore, docente universitario e manager.
E’ direttore Relazioni Esterne, Affari Istituzionali e Marketing di Atlantia.
(Sarà in piazza XX Settembre – Giovedì 22, ore 19.00)[/vc_column_text][vc_empty_space height=”50px”][vc_text_separator title=”Giuseppe De Marzo” title_color=”#ffffff” box_background_color=”#dd3333″][vc_empty_space height=”40px”][vc_column_text]Economista, giornalista e scrittore. Lavora con Libera e Gruppo Abele e da anni è attivista nelle reti sociali. E’ tra i fondatori dell’associazione A Sud, del Centro Documentazione di Conflitti Ambientali (CDCA), di cui è anche coordinatore, e scrive per diverse testate giornalistiche come “Il Manifesto”, “Carta” e “Pop”.
(Sarà in piazza XX Settembre – Domenica 25, ore 19.00)[/vc_column_text][vc_empty_space height=”50px”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_text_separator title=”Oscar Farinetti” title_color=”#ffffff” box_background_color=”#dd3333″ text_in_box=”yes” text_position=”center” box_border_style=”solid” line_border_style=”solid” line_dots=”no”][vc_empty_space height=”40px”][vc_column_text]Imprenditore e scrittore, ha fondato la catena Eataly, che distribuisce prodotti alimentari di eccellenza. Ha ricevuto il “Premio Scanno” per l’alimentazione (2012), il “Premio America” della Fondazione Italia USA (2013) ed il conferimento della laurea “honoris causa” in Economia, presso l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” nel 2014.
(Sarà a Pesaro, Corte dei musei civici di Palazzo Mosca Mercoledì 21, ore 21.00).[/vc_column_text][vc_empty_space height=”50px”][vc_text_separator title=”Catena Fiorello” title_color=”#ffffff” box_background_color=”#dd3333″][vc_empty_space height=”40px”][vc_column_text]Scrittrice, autrice e conduttrice tv.
Ha collaborato all’elaborazione dei testi di numerosi programmi televisivi e radiofonici ed è autrice di diversi libri
(Sarà in piazza XX Settembre Domenica 25, ore 21.15).[/vc_column_text][vc_empty_space height=”50px”][vc_text_separator title=”Iaia Forte” title_color=”#ffffff” box_background_color=”#dd3333″][vc_empty_space height=”40px”][vc_column_text]Attrice di cinema e teatro. Nella sua carriera ha ottenuto due Nastri d’argento e un premio Sacher. Ha interpretato la parte di Trumeau ne La grande bellezza (2013) di Paolo Sorrentino.
(Sarà in piazza XX Settembre – Sabato 24, ore 21.15)[/vc_column_text][vc_empty_space height=”50px”][vc_text_separator title=”Massimo Franco” title_color=”#ffffff” box_background_color=”#dd3333″][vc_empty_space height=”40px”][vc_column_text]Giornalista del Corriere della Sera. Ha lavorato ad Avvenire, Giorno e Panorama Saggista di fama, è membro dell’International Institute for Strategic Studies di Londra, collabora con Otto e Mezzo, è autore di diversi saggi per i quali ha ottenuto importanti riconoscimenti tra i quali il Premio Capalbio per la biografia di Giulio Andreotti, il Premiolino (due volte nel 2001 e nel 2014) e il Premio internazionale di giornalismo civile.
(Sarà in piazza XX Settembre – Giovedì 22, ore 19.00)[/vc_column_text][vc_empty_space height=”50px”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_text_separator title=”Lavinia Grizi” title_color=”#ffffff” box_background_color=”#dd3333″][vc_empty_space height=”40px”][vc_column_text]Attrice teatrale e cinematografica, autrice e interprete dello spettacolo “Straordinarie donne”.
(Sarà in piazza XX Settembre – Venerdì 23, ore 19.00)[/vc_column_text][vc_empty_space height=”50px”][vc_text_separator title=”Guido Guerzoni” title_color=”#ffffff” box_background_color=”#dd3333″][vc_empty_space height=”40px”][vc_column_text]Scrittore e docente universitario alla Bocconi. E’ manager culturale e dirige il progetto del Museo M9 a Mestre. È stato ricercatore per il Getty Museum di Los Angeles e ha collaborato con il dipartimento di ricerca del Victoria and Albert Museum di Londra.
(Sarà in piazza XX Settembre – Sabato 24, ore 19.00)[/vc_column_text][vc_empty_space height=”50px”][vc_text_separator title=”Alessandra Longo” title_color=”#ffffff” box_background_color=”#dd3333″][vc_empty_space height=”40px”][vc_column_text]Giornalista, firma su Repubblica la rubrica di costume politico “Belpaese”. Ha iniziato a fare la giornalista giovanissima al Piccolo di Trieste, poi a Londra ha collaborato con la BBC e nel 1998 ha iniziato la sua avventura a Repubblica.
E’ tra i fondatori di Passaggi Festival e fa parte del comitato scientifico.
(Sarà in piazza XX Settembre – Giovedì 22, ore 22.15; Venerdì 23, ore 19.00)[/vc_column_text][vc_empty_space height=”50px”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_text_separator title=”Armando Massarenti” title_color=”#ffffff” box_background_color=”#dd3333″][vc_empty_space height=”40px”][vc_column_text]Filosofo ed epistemologo, è direttore dell’inserto culturale domenicale de Il Sole 24 Ore ed è responsabile per Mondadori Università della collana “Scienza e filosofia”. È stato membro dell’Osservatorio di Bioetica della Fondazione Einaudi di Roma. Ha curato, per Il Sole 24 Ore, la collana “I Grandi Filosofi”, ha scritto diversi libri di carattere scientifico e filosofico e ha ricevuto diversi riconoscimenti e premi. Collabora con Rai Cultura.
(Sarà in piazza XX Settembre – Sabato 24, Ore 21.15)[/vc_column_text][vc_empty_space height=”50px”][vc_text_separator title=”Ezio Mauro” title_color=”#ffffff” box_background_color=”#dd3333″][vc_empty_space height=”40px”][vc_column_text]Giornalista e saggista, è stato direttore del quotidiano La Stampa dal 1992 al 1996 e direttore de la Repubblica dal 1996 al gennaio 2016. A Passaggi Festival riceverà il Premio Andrea Barbato 2017
(Sarà in piazza XX Settembre – Giovedì 22, ore 21.15)[/vc_column_text][vc_empty_space height=”50px”][vc_text_separator title=”Gianni Minà” title_color=”#ffffff” box_background_color=”#dd3333″][vc_empty_space height=”40px”][vc_column_text]Giornalista, scrittore, documentarista, conduttore tv. E’ uno dei volti più celebri e popolari della tv italiana. Nella sua carriera ha intervistato i più grandi personaggi della seconda metà Novecento. Ha un amore viscerale per l’America Latina. A Passaggi Festival riceverà il Premio Passaggi 2017
(Sarà in piazza XX Settembre Domenica 25, ore 19.00)[/vc_column_text][vc_empty_space height=”50px”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_text_separator title=”Riccardo Nencini” title_color=”#ffffff” box_background_color=”#dd3333″][vc_empty_space height=”40px”][vc_column_text]
Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. All’attività politica affianca la scrittura di saggi e romanzi storici. Nel 2004 l’Università di Leicester (Regno Unito) gli ha conferito la Laurea ad Honorem in Lettere e nel 2003 è stato insignito dal Presidente della Repubblica della onorificenza di “Cavaliere di Gran Croce”. E’ stato parlamentare italiano ed europeo. (Sarà in Piazza XX Settembre – Venerdì 23, ore 18.00)

Lavora a Rai Radio 3 ed è redattore di Nuovi Argomenti e collabora a Lo Straniero.
(Sarà nella Chiesa di San Francesco – Sabato 24, ore 22.15)[/vc_column_text][vc_empty_space height=”50px”][vc_text_separator title=”Francesco Petretti” title_color=”#ffffff” box_background_color=”#dd3333″][vc_empty_space height=”40px”][vc_column_text]

E’ tra gli autori e conduttori RAI di “Geo & Geo”
(Sarà in piazza XX Settembre Sabato 24, ore 19.00 e alla Memo Mediateca Montanari Domenica 25, ore 17)[/vc_column_text][vc_empty_space height=”50px”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_text_separator title=”Pif” title_color=”#ffffff” box_background_color=”#dd3333″][vc_empty_space height=”40px”][vc_column_text]

Il suo primo film, “La mafia uccide solo d’estate”, capolavoro di sensibilità e denuncia sociale, ha ottenuto grande successo popolare. Ha lavorato, tra l’altro, al programma Le Iene.
(Sarà in Piazza XX Settembre – Domenica 25, ore 22.15)[/vc_column_text][vc_empty_space height=”50px”][vc_text_separator title=”Veronica Pivetti” title_color=”#ffffff” box_background_color=”#dd3333″][vc_empty_space height=”40px”][vc_column_text]

(Sarà a Camerino, Sala Convegni Rettorato del Campus Universitario, Giovedì 22, ore 17.30 e
a Fano, in piazza XX Settembre – Giovedì 22, ore 22.15)[/vc_column_text][vc_empty_space height=”50px”][vc_text_separator title=”Romano Prodi” title_color=”#ffffff” box_background_color=”#dd3333″][vc_empty_space height=”40px”][vc_column_text]

(Sarà in piazza XX Settembre Giovedì 22, ore 19.00)[/vc_column_text][vc_empty_space height=”50px”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_text_separator title=”Tommaso Ragno” title_color=”#ffffff” box_background_color=”#dd3333″][vc_empty_space height=”40px”][vc_column_text]

Foto: da un’immagne di Azzurra Primavera[/vc_column_text][vc_empty_space height=”50px”][vc_text_separator title=”Lara Ricciatti” title_color=”#ffffff” box_background_color=”#dd3333″ text_in_box=”yes” text_position=”center” box_border_style=”solid” line_border_style=”solid” line_dots=”no”][vc_empty_space height=”40px”][vc_column_text]

(Sarà in piazza XX Settembre – Venerdì 23, ore 19.00)[/vc_column_text][vc_empty_space height=”50px”][vc_text_separator title=”Lorenzo Salvia” title_color=”#ffffff” box_background_color=”#dd3333″ text_in_box=”yes” text_position=”center” box_border_style=”solid” line_border_style=”solid” line_dots=”no”][vc_empty_space height=”40px”][vc_column_text]

(Sarà in piazza XX Settembre – Venerdì 23, ore 18.00)[/vc_column_text][vc_empty_space height=”50px”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_text_separator title=”Giorgio Santelli” title_color=”#ffffff” box_background_color=”#dd3333″ text_in_box=”yes” text_position=”center” box_border_style=”solid” line_border_style=”solid” line_dots=”no”][vc_empty_space height=”40px”][vc_column_text]

(Sarà in Piazza XX Settembre, Giovedì 22, ore 18.00; Domenica 25, ore 22.15)
[/vc_column_text][vc_empty_space height=”50px”][vc_text_separator title=”Giulio Scarpati” title_color=”#ffffff” box_background_color=”#dd3333″ text_in_box=”yes” text_position=”center” box_border_style=”solid” line_border_style=”solid” line_dots=”no”][vc_empty_space height=”40px”][vc_column_text]

(Sarà in piazza XX Settembre – Domenica 25, ore 22.15)[/vc_column_text][vc_empty_space height=”50px”][vc_text_separator title=”Marino Sinibaldi” title_color=”#ffffff” box_background_color=”#dd3333″ text_in_box=”yes” text_position=”center” box_border_style=”solid” line_border_style=”solid” line_dots=”no”][vc_empty_space height=”40px”][vc_column_text]

(Sarà in Piazza XX Settembre Venerdì 23, ore 21.15)[/vc_column_text][vc_empty_space height=”50px”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_text_separator title=”Sergio Staino” title_color=”#ffffff” box_background_color=”#dd3333″ text_in_box=”yes” text_position=”center” box_border_style=”solid” line_border_style=”solid” line_dots=”no”][vc_empty_space height=”40px”][vc_column_text]

(Sarà in Piazza XX Settembre Venerdì 23, ore 18.00)
[/vc_column_text][vc_empty_space height=”50px”][vc_text_separator title=”Marco Tardelli” title_color=”#ffffff” box_background_color=”#dd3333″ text_in_box=”yes” text_position=”center” box_border_style=”solid” line_border_style=”solid” line_dots=”no”][vc_empty_space height=”40px”][vc_column_text]

(Sarà in piazza XX Settembre Sabato 24, ore 22.15)[/vc_column_text][vc_empty_space height=”50px”][vc_text_separator title=”Sara Tardelli” title_color=”#ffffff” box_background_color=”#dd3333″ text_in_box=”yes” text_position=”center” box_border_style=”solid” line_border_style=”solid” line_dots=”no”][vc_empty_space height=”40px”][vc_column_text]

(Sarà in Piazza XX Settembre Sabato 24, ore 22.15)[/vc_column_text][vc_empty_space height=”50px”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_text_separator title=”Chicco Testa” title_color=”#ffffff” box_background_color=”#dd3333″ text_in_box=”yes” text_position=”center” box_border_style=”solid” line_border_style=”solid” line_dots=”no”][vc_empty_space height=”40px”][vc_column_text]

(Sarà in Piazza XX Settembre Venerdì 23, ore 18.00)
[/vc_column_text][vc_empty_space height=”50px”][vc_text_separator title=”Armando Torno” title_color=”#ffffff” box_background_color=”#dd3333″ text_in_box=”yes” text_position=”center” box_border_style=”solid” line_border_style=”solid” line_dots=”no”][vc_empty_space height=”40px”][vc_column_text]

(Sarà in piazza XX Settembre Domenica 25, ore 18.00)[/vc_column_text][vc_empty_space height=”50px”][vc_text_separator title=”Adriano Turrini” title_color=”#ffffff” box_background_color=”#dd3333″ text_in_box=”yes” text_position=”center” box_border_style=”solid” line_border_style=”solid” line_dots=”no”][vc_empty_space height=”40px”][vc_column_text]

(Sarà in Piazza XX Settembre Domenica 25, ore 22.15)[/vc_column_text][vc_empty_space height=”50px”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_text_separator title=”Walter Veltroni” title_color=”#ffffff” box_background_color=”#dd3333″ text_in_box=”yes” text_position=”center” box_border_style=”solid” line_border_style=”solid” line_dots=”no”][vc_empty_space height=”40px”][vc_column_text]
Politico, scrittore e regista. Fondatore e primo segretario del Partito Democratico. Sindaco di Roma dal 2001 al febbraio 2008. E’ stato vicepresidente del Consiglio e Ministro per i beni culturali nel primo governo Prodi. Ha diretto l’Unità dal 1992 al 1996.
(Sarà in Piazza XX Settembre Venerdì 23, ore 21.15)
[/vc_column_text][vc_empty_space height=”50px”][vc_text_separator title=”Marcello Veneziani” title_color=”#ffffff” box_background_color=”#dd3333″ text_in_box=”yes” text_position=”center” box_border_style=”solid” line_border_style=”solid” line_dots=”no”][vc_empty_space height=”40px”][vc_column_text]
Giornalista e saggista, ritenuto uno degli intellettuali di destra più autorevoli e rappresentativi. Ha fondato e diretto riviste, ha scritto su varie testate giornalistiche ed è autore di numerosi saggi. Ha fatto parte del cda RAI (2001-2006).
(Sarà in piazza XX Settembre Domenica 25, ore 18.00)[/vc_column_text][vc_empty_space height=”50px”][/vc_column][/vc_row]